Sconto disponibile per tutti: ENGWE2025

  • Spedizione gratuita

  • Garanzia gratuita per 1 anno

  • Pagamento rateale disponibile

  • Supporto clienti a vita

Senti la tua velocità.
Risponde con una scintilla.

L'Engwe P275 SE è dotato di un potente motore da 250W, fino a 160 km di autonomia con una sola carica e una struttura pieghevole per una facile conservazione.
Perfetto per i pendolari e le avventure off-road.

Indice

Guida definitiva al bonus bici elettrica come richiederlo e quale scegliere

Se sei arrivato fin qui, è perché ti starai facendo una domanda specifica: come ottenere il bonus bici elettrica? La confusione che orbita intorno agli incentivi, che siano passati o quelli forniti dalle regioni o dallo Stato, è molta e piuttosto confusa e non sempre si sa se si ha diritto a un aiuto e, nel caso, come fare per ottenerlo. Con questa breve guida voglio mettere finalmente un punto, fornendoti un percorso pratico e dettagliato. Non si parlerà solo di burocrazia, ma anche di come rendere questo incentivo una vera e propria svolta della tua mobilità quotidiana. Passo dopo passo ti guido insieme a te, così che tu possa salire sulla tua nuova bicicletta elettrica nel modo più semplice e proficuo possibile.

A chi spetta il bonus? I requisiti dettagliati da conoscere

Per prima cosa, veniamo alla domanda più importante: il bonus bici elettrica, come è stato istituito nelle sue forme più recenti a livello nazionale, non è un incentivo a pioggia per chiunque, ma è legato a un principio di sostenibilità ambientale. È destinato, cioè, a chi rottama un veicolo inquinante. Di seguito, vediamo i requisiti specifici che permettono di accedere al contributo. Per poterne fare richiesta è necessario essere una persona fisica maggiorenne e residente in Italia; il requisito cardine rimane la rottamazione di un veicolo. In genere, si tratta di autoveicoli fino alla classe Euro 3 o di motoveicoli fino alla classe Euro 2 o Euro 3. Occorre fare attenzione al fatto che il veicolo da rottamare deve essere intestato alla persona che richiede il bonus o a un familiare convivente da almeno 12 mesi. È una misura ad hoc, voluta per evitare che vecchi veicoli possano essere acquistati all’ultimo momento da chi non ne ha bisogno, solo per ottenere il bonus. Infine, l’agevolazione è destinata all’acquisto di una bici elettrica nuova di fabbrica e omologata per la circolazione stradale. Si ricordi di controllare sempre direttamente i dettagli dell’anno in corso, dato che le specifiche riguardanti le classi di emissione dei veicoli da rottamare possono cambiare di anno in anno.

Quanto vale davvero il bonus? Calcolo dell’incentivo e massimali

Per programmare la spesa è necessario avere un’idea di quanto valga l’incentivo. Il valore del bonus, infatti, non è una cifra fissa, bensì un’aliquota calcolata sul prezzo di acquisto della nuova bici elettrica. Si tratta, cioè, di un contributo che copre una frazione significativa del prezzo, fino al 40% di esso. Tuttavia, esistono degli importi massimi previsti dalla normativa. Se il 40% del prezzo della tua bici superasse il massimale, l’incentivo non sarebbe comunque superiore al massimale. Ad esempio, se il bonus vale il 40% e il massimale è di 2.500 euro, se acquisti una bici dal costo di 7.000 euro il tuo contributo non sarebbe di 2.800 euro, ma si fermerebbe a 2.500 euro. Fatta eccezione per questo limite, il valore massimale è stabilito dalla normativa in 2.500 euro. È possibile visualizzare l’importo del bonus a seconda del veicolo che si decide di rottamare sulla piattaforma dedicata. Sarebbe anche possibile rottamare la propria auto, in tal caso l’incentivo sarebbe superiore all'importo dato per la rottamazione di un motociclo. Il proposito dell’importo superiore vale per dare un incentivo maggiore a chi rottama mezzi di trasporto che inquinano o ingombrano di più.

Veicolo Rottamato Contributo Massimo
Motoveicolo (fino a Euro 3) Fino a 1.500 €
Autoveicolo (fino a Euro 3) Fino a 2.500 €
bonus bici elettrica

La Guida Pratica: Come Richiedere il Bonus Senza Impazzire

Il primo passo da compiere è la verifica: assicurati di avere un veicolo che rientra tra quelli previsti dal bando e che tu rispetti tutti i requisiti di proprietà. Qualora la risposta sia sì, puoi passare al secondo step, che riguarda la scelta della tua nuova bici. Devi recarti da un rivenditore fisico o virtuale e selezionare il modello che ritieni più adatto a te. Una volta scelta, procedi con l’acquisto, otterrai la fattura o un’altra ricevuta fiscale, che costituirà un documento indispensabile. A questo punto, avvierai le pratiche per la rottamazione del vecchio veicolo presso un centro autorizzato, che ti rilascerà il certificato. Avrai quindi in mano tutti i documenti, vale a dire la copia di carta d’identità e codice fiscale, la fattura del nuovo mezzo e il certificato di rottamazione. A questo punto, puoi registrarti sulla piattaforma online governativa dedicata e presentare la tua richiesta.

La scelta vincente: come sfruttare al meglio il bonus con la bici elettrica giusta

Sapendo dunque come accedere al bonus, la domanda resta: quale bici elettrica massimizza questo investimento? La risposta è che non devi cercare semplicemente un veicolo a due ruote, ma un compagno di viaggio affidabile, versatile, potente e che ti faccia dimenticare per sempre il traffico. Ecco perché la scelta migliore non può che ricadere su un modello come la ENGWE EP-2 Boost. Essa si rivela molto di più di una semplice bici a pedalata assistita: le caratteristiche tecniche di questo mezzo supportano infatti chiunque voglia raggiungere il massimo. Se il motore LEGALE secondo le norme UE da 250 W ti assicura un supporto non trascurabile, essa nasconde anche un pulsante Boost, il quale sprigiona una potenza fino a 55 Nm per rendere le salite più ripide un gioco da ragazzi. La vera rivoluzione sta nel sensore di coppia, il vero asso della manica: il sensore di coppia modula l'erogazione della potenza in modo istantaneo e dinamico, senza gli sbalzi tipici dei motori economici.

bonus bici elettrica

Con una bici economica, l'esaurimento della batteria potrebbe rovinare la tua giornata. Grazie alla tecnologia avanzata di questo modello, i 120 km di autonomia ti garantiranno di non rimanere mai a piedi.

bonus bici elettrica

Sali sulla bici non solo per il bonus: i motivi per cui cambierà la tua vita

Certo, l’aspetto finanziario è determinante, ma non riduce certo ai costi iniziali il reale impatto che la bicicletta a pedalata assistita avrà sulla tua vita. Immagina il costo di gestione di un’automobile o uno scooter. Bollo, assicurazione, carburante, parcheggio, manutenzione... rappresentano una spesa continua. Con una bici elettrica, buona parte di questi balzelli svanisce. Il prezzo di una ricarica completa è irrisorio, mentre la manutenzione è comparabile a quella di una normale bici. Cambierà la tua vita quotidiana: addio traffico, addio ore sprecate per trovare un parcheggio, addio arrivi al lavoro o a una riunione stressato, esausto e frustrato. Può permetterti di fare esercizio moderato, costante e senza eccessivi sforzi, producendo effetti benefici sulla tua salute senza infierire sui tuoi muscoli. Ogni chilometro percorso in bici contribuisce a ridurre l'inquinamento atmosferico e acustico della tua città. Riscoprirai angoli e percorsi unici, che di solito in auto ignoreresti. È una scelta di vita consapevole, orientata verso uno stile di vita più sostenibile e meno stressante. Usare la bici è come dare una boccata d’aria fresca alla tua giornata.

Cosa succede se i fondi sono finiti?

I fondi sono limitati: una volta esauriti, non sarà più possibile inviare nuove richieste fino a un nuovo rifinanziamento, per questo è importante la massima celerità nel momento di apertura della piattaforma per le domande.

Quando viene erogato il contributo economico?

Il contributo viene erogato dopo l’acquisto: in pratica, dovrai prima acquistare la bici e rottamare il veicolo, e successivamente presentare tutta la documentazione per ottenere il rimborso, in genere tramite accredito sul conto corrente.

Posso ottenere il bonus per l’acquisto di una bici elettrica anche se non ho un veicolo da rottamare?

No: il meccanismo del bonus nazionale più recente prevede una stretta associazione alla rottamazione di un veicolo inquinante. Può essere che a livello locale o regionale ci siano invece altre tipologie di agevolazioni con requisiti differenti: per questo è meglio dare un’occhiata al sito del proprio comune e della propria regione.

Se acquisto online l'acquisto è valido per il bonus?

L’acquisto è valido indipendentemente dal canale: negozio fisico o store online purché vi siano fattura o ricevuta fiscale regolare e purché la bici soddisfi le normative di circolazione in vigore.