Sconto disponibile per tutti: ENGWE2025

  • Spedizione gratuita

  • Garanzia gratuita per 1 anno

  • Pagamento rateale disponibile

  • Supporto clienti a vita

Senti la tua velocità.
Risponde con una scintilla.

L'Engwe P275 SE è dotato di un potente motore da 250W, fino a 160 km di autonomia con una sola carica e una struttura pieghevole per una facile conservazione.
Perfetto per i pendolari e le avventure off-road.

Indice

Quale bici elettrica da città scegliere e perché rivoluzionerà i tuoi spostamenti

Quante ore al giorno spendi in macchina, alla ricerca di un parcheggio o in attesa di un mezzo pubblico in ritardo? E se tutto questo tempo perso potesse essere trasformato in momenti di libertà, permettendoti di raggiungere facilmente ogni destinazione, senza lo stress e senza sudare una sola goccia? Questo non è un sogno, bensì la realtà quotidiana di chi ha scelto di sostituire la solita bici con una elettrica da città. È una vera e propria rivoluzione, personale, che trasforma il modo di vivere lo spazio urbano; ogni viaggio diventa un’occasione per riscoprire uno dei piaceri più sani della vita quotidiana.

Perché la Bici Elettrica da Città è una Svolta Pratica

Si parla di benefici che provi sulla tua pelle e nel tuo conto in banca, dai primi utilizzi. Il primo è un fattore puramente fisico: l’agilità. Addio al traffico delle ore di punta, con una bici elettrica slalomi tra le auto in coda e pratichi scorciatoie a cui in macchina non avresti mai avuto accesso; arrivi sempre in orario, spesso in anticipo. Addio all’ansia da ricerca parcheggio: una rastrelliera o anche solo uno spiazzo sul marciapiede è il tuo posto. E poi ci sono i costi: non c’è da fare il pieno, non c’è il bollo, le assicurazioni e i biglietti dei mezzi pubblici. Puoi evitare tutte queste spese, investendo solo 80 centesimi di euro per ogni 100 km percorsi. Ma il vero motore sta nello star bene: arrivi fresco al lavoro, respirando e offrendo aria pulita, gioioso, facendo movimento fisico moderato costantemente, aiutando l’ambiente con zero emissioni.

Cosa guardare davvero prima di acquistare: guida pratica alle caratteristiche essenziali

Il mercato della bici elettrica offre un’ampia scelta, ma ci sono alcune caratteristiche fondamentali da osservare soprattutto quando si considera l’uso in città. Le bici elettriche citybike sono biciclette uniche e specifiche: che tu sia un connazionale o un turista, questo è ciò che devi considerare. Il cuore di qualsiasi bici è il suo motore e la sua batteria. Nel traffico cittadino, qualsiasi motore da 250W – il massimo consentito dalla legge in UE – è sufficiente. Ciò che fa la differenza, però, è il sensore: un sensore di coppia è di gran lunga superiore ad un semplice sensore di pedalata. Perché? Il sensore di coppia misura l’esatto momento applicato al pedale e ti dà l’esatta quantità di assistenza di cui hai appena bisogno. Questo rende qualsiasi pedalata fluida e simile a camminare su delle gambe magiche. L’autonomia è altrettanto critica. Pianifica i tuoi viaggi e scegli una batteria adatta a farlo per due volte e non preoccuparti della ricarica. La batteria rimovibile è un enorme beneficio poiché ti permette di portarla a casa o in ufficio per tenerla al sicuro e ricaricarla. Le ruote e i freni sono la tua sicurezza. Nelle città ci sono strade rovinate, tratti di acciottolato e stazioni di tram che rendono gli pneumatici larghi più confortevoli ed equilibrati. Sui freni non si scherza: ti occorrono degli ottimi freni a disco, idraulici o meccanici, per arrestarti immediatamente nel traffico. In conclusione: se vivi in un appartamento o devi portare la tua bici sui mezzi pubblici, è desiderabile un telaio pieghevole. E dai un’occhiata agli accessori: parafanghi, portapacchi, sistema di illuminazione integrato.

bici elettrica da città

La scelta consigliata: perché ENGWE EP-2 Boost è la compagna ideale per la giungla urbana

Quando si mettono insieme tutte queste esigenze pratiche, un modello emerge per la sua completezza e l’intelligenza progettuale. È la ENGWE EP-2 Boost. Non è solo una bici elettrica, ma una soluzione pratica per chi vive in città senza compromessi. Il suo motore brushless da 250W di produzione europea è abbinato a un sensore di coppia e fornisce una pedalata assistita estremamente fluida e reattiva. Tuttavia, questa non è la sua maggiore forza: la sua elevata coppia lo rende adatto anche alle colline e produce fino a 55 Nm di coppia. I suoi pneumatici fat da 20 x 4.0 pollici si occupano di asfalto scadente, pavé, piccoli avvallamenti e assicurano il massimo comfort di guida. I freni a disco meccanici da 180 mm, sia all'anteriore che al posteriore, forniscono un’ottima sicurezza. L’autonomia risulta sufficiente grazie alla batteria al litio rimovibile da 48V 13Ah che permette di coprire fino a 120 km con un ciclo di carica. Le caratteristiche incluse sono complete: il telaio è pieghevole, la bici viene fornita con i parafanghi, un robusto portapacchi sul retro, un display LCD, e un cambio SHIMANO a 7 velocità. ENGWE EP-2 Boost è una compagna affidabile, potente e incredibilmente produttiva, pronta a farti vivere la città in modo nuovo ed efficiente.

bici elettrica da città

Vivere la città su 2 ruote: consigli per l’uso quotidiano

Possedere una bici elettrica da città significa anche adottare qualche buona abitudine. Per la tua sicurezza, renditi sempre visibile nel traffico, usa le luci anche di giorno e adotta uno stile di guida difensivo. La manutenzione è molto più semplice di quanto si pensi: controlla regolarmente la pressione delle gomme, mantieni la catena pulita e lubrificata e verifica l’efficienza dei freni. Per proteggerla dai furti, investi in un ottimo lucchetto (o due) e, se possibile, porta sempre con te la batteria rimovibile. E non preoccuparti dell’assicurazione: in Italia la bici elettrica a pedalata assistita è equiparata a una bicicletta tradizionale e non serve targa, assicurazione o patente, a patto che il motore si attivi solo pedalando, non superi i 250W di potenza e smetta di assistere al raggiungimento dei 25 km/h.

bici elettrica da città

Posso usare la bici elettrica quando piove?

Sì, la maggior parte delle bici elettriche di buona qualità, compresa la componentistica elettrica come motore e batteria, è progettata per resistere alla pioggia. Tuttavia, sono vivamente sconsigliati l’utilizzo sotto diluvi o l’immersione in acqua. Il mezzo in sé può essere tranquillamente lasciato all’aperto durante la pioggia.

Quanto dura la batteria?

Una moderna batteria al litio garantisce in media tra 500 e 1000 cicli di ricarica completi prima di iniziare a perdere significativamente la sua capacità. Con un uso medio, le batterie durano diversi anni.

Sono troppo pesanti e difficili da maneggiare?

Sono generalmente più pesanti di una bici muscolare, ma non impossibili da maneggiare. Una e-bike pieghevole può essere sollevata e trasportata per brevi tratti.